RACCONTI DISUMANI

con Giorgio Pasotti

da Franz Kafka | Uno spettacolo di Alessandro Gassmann

Venerdì 13/12/2024 ore 21.00


Due straordinari artisti come Alessandro Gassmann alla regia e Giorgio Pasotti come interprete si misurano con le parole di Franz Kafka: due Racconti disumani per parlare agli uomini degli uomini. “Una relazione per un’Accademia” e “La tana”, due storie di quelli che sembrerebbero animali, una che mette a nudo la superficialità di un modo di essere attraverso comportamenti stereotipati e facili, l’altro che racconta quel bisogno di costruirsi il riparo perfetto che ci metta al sicuro dall’esterno. Protagonista della prima storia è una scimmia che racconta come, in cinque anni, si adegua al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l’hanno rinchiusa e guadagnare una sembianza di libertà. La narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini degli uomini che con sorprendente facilità possono essere imitate e replicate. La seconda storia racconta del continuo e disperato sforzo intrapreso dal protagonista, per metà roditore e per metà architetto, di costruirsi un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un’intera vita, per potersi proteggere da nemici invisibili. Una ricerca della sicurezza ossessiva che genera solo ansia e terrore.
«Letteratura e arte sono un’arma per far sì che l’individuo possa cercare di riflettere e salvare qualcosa della propria sfera individuale, capendo che se isolarsi è sbagliato, concedersi senza limiti al mondo è altrettanto pericoloso.» Giorgio Pasotti


Aiuto Regia: Gaia Benassi


Adattamento: Emanuele Maria Basso


Videografie: Marco Schiavoni


Scene: Alessandro Gassmann


Musiche: Pivio e Aldo De Scalzi


Costumi: Mariano Tufano


Light designer: Marco Palmieri


Produzione: Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni