BESTIE UOMINI E DEE

Teatro Lanciaviccio

di Stefania Evandro | Regia di Antonio Silvagni

Domenica 13/04/2025 ore 18.00


Uno spettacolo che nasce dallo studio del patrimonio mitologico dell’Abruzzo arcaico: racconta di leggende, miti, personaggi e creature mostruose e divine che hanno popolato la fantasia dei progenitori, e racconta insieme di paure e di profondi desideri che forse ancora ci accompagnano. Storie della relazione tra umano e divino, storie di trasformazione in cui la carne diventa pietra, e soprattutto storie di viaggi, che raccontano di un mondo che vive e evolve grazie alle contaminazioni con il diverso, il mostruoso, il divino. Insomma storie fondative del patrimonio culturale ed emotivo di questa parte di mondo, di cui a volte se ne ritrova ancora traccia nella toponomastica o nei modi di dire quotidiani. Lo spettacolo Bestie Uomini e Dee viene allestito in modo suggestivo; è realizzato in modalità itinerante, e accompagna il pubblico in un viaggio nella memoria: i personaggi che guidano gli spettatori sono figure diafane, viaggiatori ottocenteschi del Gran Tour. Spesso tra la fine dell’800 e i primi anni del 900, viaggiatori d’oltralpe attirati dalla suggestione esercitata dai luoghi, hanno visitato l’Italia armati di taccuini di viaggio e matite.
Il progetto di spettacolo si basa su una ricerca approfondita che coinvolge la documentazione storica e l’indagine sul campo: esperti locali sono stati intervistati, esplorate le fonti storiche e raccolti materiali letterari per la creazione drammaturgica.
Bestie Uomini e Dee è un viaggio nello spazio e nel tempo, fatto di racconti e canti.


con Angie Cabrera, Stefania Evandro, Paola Munzi, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza


Musicisti: Germana Rossi e Giancarlo Tozzi


Scene e costumi: Scenotecnica ‘Ivan Medici’


Luci: Mirko Talliussi


Produzione: Teatro Lanciaviccio con il contributo del Teatro dei Marsi della Città di Avezzano