IL FU MATTIA PASCAL

con Geppy Gleijeses

di Luigi Pirandello | Regia di Marco Tullio Giordana

Domenica 01/12/2024 ore 18.00


 

Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo: Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, è il protagonista de Il fu Mattia Pascal , il celebre romanzo di Luigi Pirandello. Mattia Pascal, un uomo creduto e poi fintosi morto che quando “risuscita” si rende conto che non può essere riammesso nella società, nella famiglia, perché per la società, per la famiglia egli è morto davvero. Quale prova più scintillante del sentimento del contrario? Disonestà e purezza, vita e morte nel grande caleidoscopio della certezza sociale, che bolla come sicuro quello che non esiste e come inesistente quello che vive. Mantenendo una drammaturgia di stampo umoristico ritroviamo nell’opera elementi riflessivi e irrazionali che interrogano il pubblico abbattendo l’impersonalità della “quarta parete”.

Attraverso questa trasformazione, Pirandello esplora temi come l’identità, la libertà e il destino, offrendo una riflessione profonda sulla natura umana e sulla ricerca di sé stessi.


libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses


con la partecipazione di Marilù Prati


e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Francesco Cordella, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi


Scenografia e luci: Gianni Carluccio


Costumi: Chiara Donato


Musiche: Andrea Rocca


Contributi video: Luca Condorelli – Vertov


Aiuto regia: Davide Montalbano


Produzione: Gitiesse Artisti Riuniti diretta da Geppy Gleijeses, Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, United Artists